News and Blog

Nessuna proroga per la CIAD: la conferma dal Ministero dell’Istruzione

shutterstock_2429978969
News

Nessuna proroga per la CIAD: la conferma dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha ribadito che non ci saranno proroghe per l’ottenimento della CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale).

Resta fissato al 30 aprile il termine ultimo per il conseguimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) da parte degli aspiranti inseriti nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA. Nonostante le richieste di proroga, il Ministero dell’Istruzione e del Merito non ha previsto alcuna estensione dei tempi.

La FLC CGIL aveva sollecitato il Ministero a fornire chiarimenti sulle modalità attraverso cui i candidati, una volta ottenuta la certificazione, avrebbero potuto procedere con lo scioglimento della riserva.

In quell’occasione, il sindacato aveva anche sottolineato le difficoltà dei candidati che, pur avendo sostenuto gli esami entro i termini previsti, rischiano di non ricevere in tempo utile il certificato ufficiale. Per questo, è stata avanzata la richiesta di una procedura alternativa che consenta di attestare l’avvenuto superamento degli esami.

Cosa prevede la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale

Con la firma del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, avvenuta il 18 gennaio 2024, sono stati stabiliti i criteri che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) deve soddisfare:

  • Deve essere rilasciata da un ente accreditato da Accredia;

  • Deve rispettare i parametri del Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2;

  • La certificazione deve risultare registrata presso Accredia.

Apri la chat
Ciao, posso aiutarti?