News and Blog

Le prove scritte del concorso PNRR 2 si terranno il 19 febbraio per la scuola dell’infanzia e primaria, e dal 25 al 27 febbraio per la scuola secondaria.

Concorso-straordinario-docenti
News

Le prove scritte del concorso PNRR 2 si terranno il 19 febbraio per la scuola dell’infanzia e primaria, e dal 25 al 27 febbraio per la scuola secondaria.

Le prove scritte per i concorsi ordinari finalizzati all’assunzione in ruolo dei docenti su posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria sono previste per mercoledì 19 febbraio. Dal 25 al 27 febbraio si svolgeranno invece le prove per la scuola secondaria di I e II grado.

In totale, sono 239.100 i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione entro il 30 dicembre 2024: 36.772 per la scuola dell’infanzia e primaria e 202.328 per la scuola secondaria. I posti disponibili sono 8.355 per la scuola dell’infanzia e primaria, e 10.677 per la scuola secondaria, con circa un quarto di questi riservati ai posti di sostegno.

La prova scritta seguirà la stessa struttura adottata nel concorso del 2023, composta da 50 domande a risposta multipla non disciplinari. In particolare, i candidati dovranno rispondere a 10 quesiti di contenuto pedagogico, 15 di contenuto psicopedagogico (compreso l’inclusione), 15 di contenuto metodologico-didattico (comprendendo anche la valutazione), 5 domande sulla lingua inglese e 5 sull’uso didattico delle tecnologie digitali. Le competenze disciplinari saranno valutate durante la prova orale, alla quale accederanno i candidati che, avendo raggiunto un punteggio minimo di 70 su 100, siano classificati tra i primi tre volte il numero dei posti disponibili nella regione di destinazione per ciascuna tipologia di posto.

Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha fatto domanda di partecipazione e, a seconda del numero di iscritti, potrebbero essere organizzate in più sessioni, sia al mattino che al pomeriggio. Il calendario dettagliato verrà comunicato direttamente a ciascun candidato dall’Ufficio scolastico regionale di riferimento.

Apri la chat
Ciao, posso aiutarti?